Sicilia, Stranizza d’Amuri
Palazzolo Acreide sarà la splendida cornice del concerto di Rita Botto con l’accompagnamento della Banda di Avola, domani 12 agosto in Piazza del Popolo. L’intuizione della cantante etnea di coniugare il canto popolare siciliano e la tradizione musicale della Banda è stata più che fruttuosa.
Rita e la Banda sono riusciti in effetti a sposare, dando vita a sonorità che si rispondono benissimo, l’espressività, la potenza e l‘ironia del canto popolare femminile siciliano con la musica di un ensemble di cinquanta elementi che da alcuni anni sa sperimentare ed aprirsi ad esperienze diverse senza tuttavia smarrire il suo carattere e i suoi accenti.
Da questa felice collaborazione è nato un album, Terra ca nun senti, risultato della preparazione del concerto per La Notte di Giufà, del luglio 2012. È un album ricco d’ invenzioni, che coniuga la canzone popolare isolana e l’originalità e la fantasia dei brani inediti.
La straordinaria duttilità della voce di Rita Botto gioca con la potenza musicale della Banda di Avola, dando vita ad un risultato a tratti divertente e a tratti emozionante. Versatile come la cantante, le sue esibizioni si pongono a metà strada fra il concerto e il teatro. Fondamentale per la sua formazione musicale è stato l’incontro ideale con la musica della cantante folk siciliana Rosa Balistreri, che ha inaugurato una nuova fase di sperimentazione incentrata sul tema della musica popolare rivisitata in chiave world e jazz, fase culminata nel disco “Ethnea”. Da quel momento in poi comincerà il percorso in ascesa di Rita Botto nella sua terra di origine, segnato da numerosi riconoscimenti artistici e collaborazioni musicali di grande intensità.
Rita Botto & Banda di Avola – Lunedì 12 Agosto a Palazzolo Acreide – h 21.30
Commenti