Piacere diVino
Inaugurata lo scorso 26 Agosto, la manifestazione enogastronomica Vini Milo giunge quest’anno alla sua trentatreesima edizione. Fino all’8 Settembre sarà possibile conoscere e degustare i prodotti tipici dell’Etna (i vini, i formaggi, i funghi….) seguendo il percorso della fiera, che si dirama nelle piazze e nelle strade del tipico borgo etneo. Ma come ogni anno i visitatori avranno la possibilità di scoprire le produzioni vitivinicole di altre regioni d’Italia (Veneto, Toscana, Campania, Piemonte).
Interessante iniziativa di quest’anno… sono previsti dei mini corsi finalizzati ad imparare come abbinare i vini ai formaggi e al cioccolato, corsi tenuti da tecnici enogastronomi etnei e dal Club enogastronomico Papillon di Alessandria. Venerdì 30 sarà possibile degustare tredici diverse varietà del vino Brunello di Montalcino dell’annata 2008, guidati dall’enologo Camillo Privitera. Inoltre, sono previste visite guidate alla cantina Solicchiata di Castiglione di Sicilia e delle cene a tema con degustazione vini del territorio.
La manifestazione enogastronomica potrà trasformarsi in un’occasione per conoscere questo piccolo borgo etneo, nato nel XIV sec. su volontà di Giovanni D’Aragona, Vicario del Regno negli anni compresi fra il 1340 e il 1347. Egli vi fece edificare una piccola chiesa, la Chiesa di S.Andrea e ad essa assegnò un grande feudo che divenne priorato della Chiesa di Catania. Luoghi di interesse naturalistico che val la pena vedere… il più antico leccio dell’Etna (Ilice di Pantano), la Pineta Cubania e il cratere di Monte Rinatu.
Per il programma completo della manifestazione,
Commenti