+39 0924 040024 0

Luci sul Barocco, Catania si accende

È questo il nome della nuova offerta turistica della città di Catania, un progetto presentato ieri a Palazzo degli Elefanti dal sindaco Enzo Bianco e dall’assessore ai Saperi e alla Bellezza Orazio Licandro. “Si tratta di un’iniziativa privata che va nell’interesse della città e del suo potenziale turistico, nel solco di un settore su cui punta l’Amministrazione comunale. Catania offrirà un servizio turistico qualificato e professionale, al pari delle più importanti città italiane ed europee”.

catania22L’iniziativa è curata da Insula, società di promozione turistica che si occupa di dare servizi e assistenza ai turisti che approdano nel Porto di Catania con le grandi navi da crociera. Luci sul Barocco prevede un percorso plurilingue a prezzi contenuti e ad orari prestabiliti: tutti i martedì e giovedì dalle ore 10 e il sabato pomeriggio dalle ore 16.30.

Al costo di 19 euro, al turista viene offerta l’opportunità di scoprire la città con un tour guidato della durata di quattro ore. La prima parte dell’itinerario si svolge a piedi e tocca i luoghi più importanti del centro storico tardobarocco, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco: Piazza San Placido, la Badia di Sant’Agata, via Etnea, Piazza Università, la Collegiata, Scalinata Alessi, via Crociferi, Piazza San Francesco, Piazza Duomo e la Cattedrale, per finire con una degustazione enogastronomica. La seconda parte del tour prevede, a bordo di bus panoramici, la scoperta della città moderna, del Monastero dei Benedettini e degli scorci naturalistici più caratteristici della città.

“Occorrerà fare sulla città, – ha continuato il sindaco- un’azione seria e capillare per portare i turisti a Catania. Abbiamo già ottenuto con Alitalia e Air One nuove tratte di medio raggio con l’Europa e il Nord Africa. Ma si deve anche lavorare sul turismo che arriva dal mare e dovremo rendere appetibile la città eliminando alcune criticità. Ben vengano le iniziative private che vanno in questa direzione come il percorso di oggi che sarà proposto anche ai turisti che soggiornano nel comprensorio di Taormina”.

 

Commenti

There are no comments yet×

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri la nostra mappa interattiva

  • blue pin = Alloggi
  • orange pin = Tour & Escursioni
  • green pin = Territorio